Un impatto positivo sull'ambiente
Soluzioni di packaging per la bellezza sostenibili: Ridurre l'impatto sull'ambiente
Le soluzioni di packaging sostenibile sono fondamentali per ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi nel settore della bellezza. Con l'aumento delle preoccupazioni per il cambiamento climatico e il degrado ambientale, le aziende e i consumatori cercano di ridurre al minimo la loro impronta ecologica.
L'imballaggio sostenibile mira a raggiungere questo obiettivo adottando pratiche ecologiche lungo tutto il ciclo di vita dell'imballaggio, dalla progettazione allo smaltimento. L'analisi dell'uso e dell'approvvigionamento dei materiali, della produzione e degli aspetti legati all'uso e allo smaltimento può aiutare il nostro mondo della bellezza a ridurre il suo impatto in ogni fase del ciclo di vita del prodotto.
Ecco alcuni modi in cui gli imballaggi di bellezza sostenibili possono ridurre il loro impatto sull'ambiente.
Biodegradabilità e compostabilità
L'uso di materiali biodegradabili e compostabili garantisce che gli imballaggi si decompongano naturalmente in particelle non tossiche quando vengono smaltiti correttamente. In questo modo si riduce il carico sulle discariche e si diminuisce l'inquinamento. Le ricerche sui consumatori dimostrano inoltre che gli utenti del settore beauty sono alla ricerca di offerte di imballaggi compostabili per ridurre l'ansia ecologica e il senso di colpa associati all'acquisto di prodotti; un recente studio ha dimostrato che il 46% dei consumatori europei si aspetta di trovare soluzioni di imballaggio compostabili sul mercato del beauty.
Noi di mPackting abbiamo sviluppato la nostra soluzione proprietaria mBlack™ perché riteniamo importante offrire soluzioni compostabili che rimangano lussuose e che si adattino pienamente alle esigenze della bellezza. Poiché conosciamo e serviamo bene il mercato, abbiamo sviluppato una soluzione che ha senso. mBlack™ è prodotto utilizzando biochar, che deriva dai rifiuti di legno generati dalle nostre attività produttive. Il biochar è un pozzo di carbonio perché assorbe più carbonio dall'atmosfera di quanto ne rilasci. Il biochar viene miscelato con un biopolimero per generare mBlack™, che è biodegradabile e non lascia microplastiche alla fine del suo ciclo di vita.
Il nostro materiale mBlack™ immagazzina il carbonio in forma stabile a lungo termine, riducendo la quantità di CO2 nell'atmosfera e agendo efficacemente come servizio di raffreddamento del clima.
Non solo mBlack™ è un pozzo di carbonio naturale, economico e scalabile, ma è anche biodegradabile, di grado alimentare, si decompone senza lasciare microplastiche e non interferisce con la catena di approvvigionamento alimentare.
Investire nella ricerca e nello sviluppo di materiali innovativi e sostenibili per gli imballaggi di bellezza, come quelli a base vegetale, può ridurre significativamente l'impatto ambientale.
mPackting è diventato uno specialista del legno e dei suoi derivati grazie alla casa madre, Minelli, e alle aziende consociate, che offrono soluzioni basate su questo nobile materiale.
Legno Minelli: esperti e produttori di componenti in legno.
Sistemi Minelli: esperto in prodotti completi composti da legno (in tutto o in parte)
mPackting: esperto in prodotti di finitura in legno (in tutto o in parte) per la cosmesi e il lusso
Minelli materiali: costruire e acquistare competenze per prendere il proprio flusso di rifiuti per sviluppare materiali, composti, miscele, ecc per fare prodotti ... ancora una volta non compositori, ma riutilizzare i rifiuti per fare prodotti ... i loro sono produttori
Oltre all'utilizzo di prodotti innovativi provenienti dalla natura grazie alle biotecnologie, la riduzione dell'uso dei materiali e lo sviluppo di design efficienti possono ridurre l'impronta di carbonio delle confezioni di bellezza e garantire un migliore punteggio di sostenibilità.
Riduzione dell'uso di materiali
Gli imballaggi di bellezza sostenibili cercano di utilizzare meno risorse, riducendo al minimo la quantità complessiva di materiale necessario per l'imballaggio. Questo approccio riduce la produzione di rifiuti e conserva le risorse naturali, come l'acqua e l'energia.
La riduzione dei materiali può essere sviluppata anche in soluzioni monomateriale che mirano a utilizzare gli stessi materiali in tutte le parti dell'imballaggio. Questa può sembrare una soluzione facile, ma in realtà non è così semplice se si considera che tutte le parti svolgono un ruolo speciale nella conservazione del prodotto e possono avere un aspetto tecnico o processi di produzione diversi. Ad esempio, un tappo deve essere rigido e offrire una chiusura ermetica, mentre il corpo di un flacone per la cura della pelle (per l'applicazione di siero o fondotinta) può avere bisogno di essere morbido e offrire la possibilità di essere spremuto. La resistenza alla pressione (resistenza alla trazione) delle due parti è molto diversa. Per questo motivo finora abbiamo utilizzato materiali diversi. Ma l'innovazione ci permette di spingerci oltre e di sviluppare diverse opzioni con lo stesso materiale.
mPackting offre opzioni di packaging di bellezza nei materiali attualmente esistenti nell'industria della bellezza e offre anche nuovi materiali con un impatto di carbonio ancora più ridotto grazie alla loro origine.
Un altro modo per ridurre l'uso di materiali è garantire un Beauty Design leggero, efficiente e allo stesso tempo lussuoso.
La creazione di imballaggi con peso e volume minimi contribuisce a ridurre le emissioni di carbonio legate al trasporto. Inoltre, riduce il consumo di combustibili fossili necessari per la spedizione. Noi di mPackting abbiamo collaborato con l'esperto designer Thierry de Baschmakoff per garantire un design elegante e lussuoso della nostra gamma white-label. Si tratta di una gamma a stock perché è disponibile per qualsiasi marchio e le opzioni di decorazione sono infinite per offrire un design finito non così standard.
La visione di Thierry era quella di utilizzare il legno facendolo scomparire, in modo da integrarlo perfettamente nel design di qualsiasi marchio. "L'obiettivo del design era far scomparire il legno, grazie all'esperienza di mPackting nella lavorazione e nella finitura del legno. Ognuno deve interpretare il legno in modo diverso, poiché si tratta di un materiale nobile. Il segreto del lusso sta nei dettagli, per questo abbiamo ottenuto risultati sorprendenti grazie alla decorazione personalizzata con diverse tecniche di finitura", ha spiegato Thierry de Baschmako. Thierry de Baschmakoff.
Nello sviluppo di una gamma a marchio bianco era fondamentale utilizzare l'esatta quantità di materiale, né più né meno, per ottenere il design più efficace in termini di costi, finiture e impatto ambientale. Si noti inoltre che, in generale, l'utilizzo di legno o di materiale compostabile tende a ridurre il peso complessivo dell'imballaggio, essendo il legno leggero per "natura", a seconda dell'essenza.
La stampa e l'etichettatura ecologica sono un must del nostro design. Fortunatamente il legno e gli altri materiali che utilizziamo possono essere modellati in molte forme diverse, anche nella nostra gamma a marchio bianco. L'utilizzo di inchiostri e adesivi ecologici per la stampa e l'etichettatura riduce il rilascio di sostanze chimiche nocive durante il riciclaggio o lo smaltimento e riduce l'impronta di carbonio.
Adozione di pratiche sostenibili nei settori della bellezza e del lusso
L'adozione di soluzioni di packaging sostenibili per la bellezza non solo è vantaggiosa per l'ambiente, ma può anche migliorare la reputazione di un'azienda, attrarre consumatori attenti all'ambiente e contribuire allo sforzo globale per combattere il cambiamento climatico e preservare le risorse naturali. Dando priorità alla sostenibilità e agendo sulle scelte di packaging, le aziende possono avere un impatto positivo sull'ambiente e lavorare per un futuro più sostenibile.
Volete adottare queste strategie per le vostre soluzioni di packaging? Mettetevi in contatto con noi!