Packaging di qualità per marchi di bellezza sostenibili: trucco, fragranze e cura della pelle

Il settore della bellezza a livello mondiale sta subendo una trasformazione significativa, con proiezioni indicano che il mercato genererà un fatturato di circa 650,10 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede una crescita annuale del 3,40% (CAGR 2024-2029). 

In prossimità del 2025, diverse tendenze chiave sono pronte a rimodellare il panorama della bellezza:

1. Personalizzazione guidata dalla conoscenza e bellezza potenziata dalla tecnologia

I consumatori sfruttano sempre più la tecnologia per personalizzare la propria routine di bellezza. L'integrazione della realtà aumentata (AR) e dell'intelligenza artificiale (AI) consente di personalizzare i prodotti in base alle proprie esigenze, superando i metodi tradizionali. Questo cambiamento consente ai consumatori di fare scelte informate, migliorando la loro esperienza di bellezza complessiva. 

2. Pratiche sostenibili ed ecoetiche

Con gli effetti del cambiamento climatico sempre più evidenti, cresce l'aspettativa che i marchi adottino pratiche eco-etiche. I consumatori chiedono una connessione perfetta tra pratiche etiche e soluzioni di bellezza ad alte prestazioni. Ciò include l'approvvigionamento sostenibile degli ingredienti, un packaging ecologico e catene di approvvigionamento trasparenti. 

3. Cura della pelle minimalista e multifunzionale

La tendenza al minimalismo sta influenzando le routine di cura della pelle, con un passaggio da regimi complessi a regimi più semplici con prodotti multi-tasking. I consumatori cercano soluzioni efficaci e convenienti che si adattino a un approccio minimalista, spinti da fattori economici e dal desiderio di efficienza. 

4. Imballaggio sostenibile avanzato

L'imballaggio sostenibile sta diventando un punto di riferimento importante per l'industria della bellezza. I marchi si stanno orientando verso materiali ecologici come la plastica riciclata, il vetro e le opzioni biodegradabili per soddisfare la domanda dei consumatori di prodotti ecologicamente responsabili. Anche il design minimalista delle confezioni, che riduce gli sprechi e l'impatto ambientale, sta guadagnando popolarità. 

5. La biotecnologia nella bellezza

I progressi biotecnologici stanno rivoluzionando l'industria della bellezza, rendendo accessibile ai marchi più piccoli una tecnologia che prima era proibita dai costi. Ciò consente lo sviluppo di ingredienti altamente efficaci e sostenibili, offrendo nuove possibilità di soluzioni personalizzate ed efficienti per la cura della pelle. 

Queste tendenze evidenziano uno spostamento verso la personalizzazione, la sostenibilità e l'integrazione tecnologica nel settore della bellezza. I marchi che si adattano a questi cambiamenti avranno la possibilità di prosperare nel panorama di mercato in evoluzione fino al 2025 e oltre.

Portafoglio di progetti di packaging per il trucco di mPackting

L'industria del make-up nel 2025 si trova ad affrontare una miscela unica di sfide e opportunità, in particolare quando si tratta di packaging premium. Poiché i consumatori richiedono soluzioni più sostenibili e lussuose, i marchi devono trovare un equilibrio tra fascino estetico, funzionalità e responsabilità ambientale nel design delle loro confezioni.

Il packaging del trucco deve proteggere e conservare il prodotto ed elevare l'esperienza del cliente. Ogni elemento richiede un'attenta considerazione, dal design ergonomico per la facilità d'uso ai materiali in linea con gli obiettivi di sostenibilità del marchio. Inoltre, l'aumento delle confezioni ricaricabili e delle soluzioni multifunzionali aggiunge un ulteriore livello di complessità, spingendo i marchi a innovare il design e la scelta dei materiali.

Noi di mPackting siamo orgogliosi di offrire soluzioni su misura ed eco-compatibili che affrontano queste sfide. La nostra esperienza negli imballaggi in legno e nei materiali sostenibili ci permette di creare progetti pratici e di grande impatto visivo, aiutando i marchi a distinguersi in un mercato sempre più competitivo. Diamo un'occhiata più da vicino ad alcuni dei nostri progetti di maggior impatto nel settore del packaging per il trucco.

Il progetto Cheeky Lipstick: una collaborazione con LA French Company

mPackting ha collaborato con LA French Company per creare un'esclusiva soluzione di packaging secondario per il lancio dell'innovativo rossetto Cheeky. Questo progetto ha unito tecnologie all'avanguardia, materiali ecologici e un design personalizzato per migliorare il debutto del prodotto sul mercato.

Il fulcro di questa collaborazione è stato l'astuccio in legno Cheeky Lipstick Anti-Crush, una soluzione di packaging progettata per fornire sia una funzionalità pratica che un'estetica di grande impatto. Il suo design robusto non solo protegge il rossetto, ma eleva anche l'esperienza dell'unboxing, rendendolo parte integrante della narrazione del prodotto.

Il nostro team ha sviluppato un design su misura per integrare perfettamente il rossetto Cheeky, creando una soluzione di packaging pratica e accattivante. L'astuccio è stato realizzato in modo da riflettere lo spirito innovativo del marchio, garantendo al contempo la facilità d'uso per i consumatori.

La confezione presenta WoodPin®, la nostra tecnologia brevettata di chiusura in legno derivata da anni di esperienza nei sistemi di chiusura. Questo sistema utilizza quattro perni di legno per fornire una presa ottimale sul tubetto di rossetto, evitando fuoriuscite accidentali e garantendo un'esperienza piacevole e fluida quando si inserisce o si rimuove il rossetto dal suo astuccio.

Il progetto ha dato priorità alla sostenibilità in ogni fase: il legno utilizzato per la cassa è certificato FSC, a garanzia di un approvvigionamento e di una gestione forestale responsabili, mentre le targhette di comunicazione del marchio sono realizzate in mBlack, un materiale innovativo certificato come OK-Biobased e OK-Biodegradabile dal TUV-Austria.

Questa collaborazione dimostra la capacità di mPackting di combinare design di packaging di lusso, innovazione tecnologica e responsabilità ambientale. Fornendo una soluzione di packaging tanto funzionale quanto bella, abbiamo aiutato LA French Company a creare un'impressione duratura con il lancio del rossetto Cheeky.

rossetto sfacciato in confezione premium

Il progetto del rossetto Tango

Il rossetto Tango esemplifica un'armoniosa miscela di lusso e sostenibilità, frutto della collaborazione tra mPackting e lo specialista italiano del vetro Bormioli Luigi. Questo innovativo astuccio per rossetto combina una base in legno certificata FSC con un raffinato tappo in vetro, creando un'estetica di pregio che si rivolge ai consumatori eco-consapevoli. 

Il design è completamente personalizzabile e offre una selezione di tipi di legno, come il faggio, il frassino o l'acero, e varie finiture, tra cui vernici naturali, mordenti, metallizzazioni e colori personalizzati. Questa flessibilità consente ai marchi di adattare la confezione alla loro identità unica. 

La funzionalità è rafforzata da un anello centrale in bioplastica, dotato di un meccanismo a scatto rimovibile che facilita il riempimento. L'assemblaggio è privo di colla e consente un facile smontaggio per il riciclaggio, in linea con i principi dell'economia circolare. 

I consumatori attribuiscono grande valore agli imballaggi ecologici perché riflettono scelte etiche e responsabili. Per i marchi, l'adozione di questo approccio va oltre il semplice adattamento alle nuove esigenze del mercato: è un'opportunità per rafforzare la propria immagine dimostrando il proprio impegno per la sostenibilità. L'eco-packaging è diventato un fattore chiave di differenziazione in un settore altamente competitivo, offrendo vantaggi sia ambientali che commerciali.

Con l'avvento di queste soluzioni, il packaging innovativo per il trucco non è più solo una questione estetica, ma contribuisce attivamente a un futuro più verde e sostenibile per l'industria cosmetica.

confezione premium Rossetto Tango

Portafoglio di progetti di packaging per fragranze di mPackting

Il packaging dei profumi nel 2025 si trova all'incrocio tra lusso, sostenibilità e innovazione. Poiché i consumatori richiedono soluzioni eco-consapevoli senza sacrificare l'eleganza, i marchi devono affrontare sfide significative per progettare confezioni in linea con queste aspettative. 

Una delle sfide principali nel confezionamento dei profumi consiste nel selezionare materiali sostenibili che mantengano l'aspetto e la sensazione di qualità richiesti dai marchi di fascia alta. Componenti in legno, materiali riciclabili e tecnologie innovative sono ora al centro dell'attenzione, offrendo alternative ecologiche alle plastiche tradizionali e ai componenti metallici. Allo stesso tempo, la funzionalità rimane fondamentale: i progetti devono garantire chiusure sicure, durata e riutilizzabilità.

L'aumento delle collezioni in edizione limitata e delle tendenze di personalizzazione aggiunge un ulteriore livello di complessità, in quanto i marchi cercano di differenziarsi in un mercato sempre più competitivo. mPackting affronta queste sfide offrendo soluzioni su misura e sostenibili che fondono l'artigianato senza tempo con l'innovazione all'avanguardia. Esploriamo alcuni dei più importanti progetti di packaging per fragranze sviluppati da mPackting, che dimostrano il nostro impegno nel fornire design di qualità ed eco-compatibili per il moderno mercato della bellezza.

I tappi di profumo in edizione limitata di Bottega Veneta: una collaborazione con mPackting

In collaborazione con Bottega Veneta, mPackting ha contribuito con orgoglio alla progettazione e alla produzione dei tappi in legno per la loro squisita collezione di profumi in edizione limitata, concepita sotto la direzione creativa di Matthieu Blazy. Questi tappi sono una testimonianza del nostro impegno a fondere artigianalità, lusso e sostenibilità, completando perfettamente l'arte dei flaconi.

I flaconi di profumo, ispirati alla tradizione veneziana della soffiatura del vetro, sono ornati da bolle d'aria che ricordano il vetro di Murano. Per completare questo design, mPackting ha sviluppato dei tappi utilizzando legno certificato FSC, sottolineando la dedizione del marchio alla sostenibilità e alla qualità premium. Ogni tappo è stato progettato per integrarsi perfettamente con il design unico delle bottiglie di vetro, aggiungendo un elemento caldo e tattile che migliora l'esperienza sensoriale complessiva.

I nostri processi di produzione avanzati ci hanno permesso di fornire tappi con una precisione impeccabile, ottenendo una vestibilità e una finitura perfette, in linea con gli esigenti standard di Bottega Veneta. Questa collaborazione riflette i nostri valori comuni di innovazione, tradizione e sostenibilità.

I tappi utilizzano la tecnologia WoodPin® brevettata da mPackting, con tre perni di sughero che garantiscono una chiusura sicura. Questo design protegge il meccanismo di spruzzatura senza ricorrere a materiali plastici o adesivi, sfruttando le proprietà naturali del legno e del sughero per garantire funzionalità ed eleganza.

Ispirati all'architettura veneziana, i tappi presentano un design asimmetrico di grande impatto visivo e tecnicamente difficile da realizzare con i normali macchinari di tornitura, evidenziando le capacità produttive avanzate di mPackting.

confezione premium Bottega Veneta

Collezione Maybach Haute Parfumerie: un progetto con mPackting

In collaborazione con Maybach, mPackting è onorata di aver realizzato le eleganti basi in legno per la collezione inaugurale Haute Parfumerie. Queste basi hanno un duplice scopo: fungono sia da imballaggio secondario che da sofisticati supporti che mettono in mostra il lusso e la maestria artigianale sinonimo del marchio Maybach.

Il nostro processo di progettazione si è concentrato sulla creazione di una base che completasse le eleganti bottiglie di profumo e riflettesse l'impegno di Maybach per la sostenibilità. Ogni base è meticolosamente realizzata in legno di alta qualità, selezionato per la sua durata e il suo fascino estetico. Le venature e le finiture naturali del legno aggiungono un tocco di eleganza senza tempo, migliorando l'esperienza sensoriale complessiva della collezione di profumi.

L'integrazione del logo Maybach nel supporto in legno esemplifica la nostra attenzione ai dettagli e la nostra dedizione all'identità del marchio. Questa collaborazione mette in evidenza l'esperienza di mPackting nel fornire soluzioni di packaging premium e sostenibili, in linea con gli standard di lusso di marchi stimati come Maybach.

Accento di fragranza premium Maybach

Verescence MOON e GEM: progetto con mPackting 

In collaborazione con Verescence, mPackting è orgogliosa di aver sviluppato i tappi in legno monomateriale WoodPin® per gli innovativi flaconi in vetro leggero MOON e GEM. Questi tappi esemplificano il nostro impegno per la sostenibilità e il lusso, completando perfettamente i flaconi di fragranze eco-designati di Verescence.

I tappi WoodPin® sono realizzati in legno certificato FSC, per garantire un approvvigionamento responsabile e la tutela dell'ambiente. A differenza dei tappi tradizionali che utilizzano inserti in plastica, WoodPin® li sostituisce con uno o tre perni flessibili in sughero, garantendo una chiusura sicura senza materiali aggiuntivi. Questo design migliora l'estetica e si allinea alle pratiche sostenibili riducendo l'uso della plastica.

La collaborazione con Verescence per le bottiglie MOON e GEM dimostra la perfetta integrazione tra design innovativo e sostenibilità. Il flacone MOON ha una forma organica con collo decentrato e pesa solo 106 grammi per 100 ml, mentre il flacone GEM ha un design geometrico che ricorda una gemma preziosa e pesa 97 grammi per 100 ml. Entrambi i flaconi sono ricaricabili, riducendo ulteriormente l'impatto ambientale.

Verescence MOON confezione premium

Jijide e mPackting insieme per un progetto speciale

In collaborazione con Jijide, mPackting è orgogliosa di aver realizzato i tappi in legno di faggio termotrattato per la loro esclusiva collezione di profumi. Questi tappi esemplificano il nostro impegno per la sostenibilità e il lusso, completando perfettamente i profumi artigianali di Jijide.

Il legno di faggio termotrattato viene sottoposto a un processo di trattamento termico specializzato che ne aumenta la durata e la resistenza, offrendo un'alternativa premium ed ecologica ai materiali tradizionali. Questo metodo migliora l'integrità strutturale del legno e ne arricchisce l'estetica naturale, offrendo una finitura unica ed elegante che si allinea all'identità del marchio Jijide.

La nostra collaborazione con Jijide riflette una dedizione condivisa alla qualità e alla responsabilità ambientale. I tappi in legno sono progettati per integrarsi perfettamente con i flaconi di profumo di Jijide, migliorando l'esperienza sensoriale complessiva per il consumatore.

Imballaggio premium Jijide di mPackting

Portafoglio di progetti di packaging per la cura della pelle di mPackting

Il packaging per la cura della pelle nel 2025 è all'avanguardia in termini di innovazione e sostenibilità. La sfida principale consiste nel bilanciare estetica, funzionalità e sostenibilità. I prodotti per la cura della pelle richiedono spesso un imballaggio che garantisca la protezione del prodotto, l'ermeticità e la durata, il tutto mantenendo un aspetto elegante e di qualità. Inoltre, la crescente tendenza verso sistemi ricaricabili e materiali biodegradabili aggiunge complessità al processo di progettazione e produzione.

Un altro aspetto critico è l'allineamento alle normative sostenibili, come il Green Deal europeo, che enfatizza la riduzione dell'impatto ambientale in tutti i settori. Ciò richiede che i marchi integrino nelle loro strategie di packaging materiali riciclabili, soluzioni monomateriale e processi produttivi efficienti dal punto di vista energetico.

Noi di mPackting siamo specializzati nella creazione di confezioni personalizzate che combinano lusso e sostenibilità. Dai tappi innovativi alle soluzioni ricaricabili, lavoriamo fianco a fianco con i marchi di prodotti per la cura della pelle per sviluppare confezioni che non solo soddisfino le esigenze funzionali ed estetiche, ma supportino anche il loro impegno per un futuro più verde.

Esploriamo alcuni dei progetti di packaging per la cura della pelle che abbiamo sviluppato per marchi leader.

Il caso Reverre: Soluzioni a doppio tappo di mPackting

mPackting è orgogliosa di collaborare con Bormioli Luigi per svilupparedue diversi design di tappi per il barattolo di vetro ricaricabile Reverre, una soluzione di packaging lussuosa e sostenibile per i prodotti per la cura della pelle. Questo progetto esemplifica il nostro impegno a fondere innovazione, eco-design ed estetica di alto livello.

Berretto mBlack - Realizzato con il nostro materiale proprietario mBlack, questo berretto combina modernità e sostenibilità. mBlack, prodotto con scarti di legno riutilizzati, offre una soluzione durevole ed ecologica che mantiene un aspetto e una sensazione premium.

Tappo Natural Wood - Caratterizzata da una finitura organica e strutturata, la seconda versione del tappo mette in risalto la bellezza unica del legno naturale. La sua superficie irregolare offre un'esperienza tattile e lussuosa, allineandosi perfettamente con i marchi che cercano un'estetica più artigianale.

I tappi sono stati progettati per abbinarsi perfettamente al barattolo di vetro ricaricabile di Bormioli Luigi, un prodotto rinomato per il suo design minimalista ma funzionale. Il barattolo include un sistema di tappi interni che garantisce l'integrità del prodotto e la chiusura ermetica, riflettendo gli elevati standard di entrambi i marchi. La combinazione di questi tappi e del vasetto dimostra come i materiali sostenibili possano essere integrati nelle confezioni di lusso per la cura della pelle senza compromettere la qualità o le prestazioni.

Imballaggio premium Reverre

PREMI Re-Wood Collection con tecnologia mPackting 

In collaborazione con PREMI S.p.A., mPackting è orgogliosa di aver contribuito alla Re-Wood Collection, una linea di accessori ecologici pensati per i prodotti skincare, tra cui contagocce per sieri e formulazioni liquide, nonché tappi a pompa in legno.

La collezione Re-Wood enfatizza la sostenibilità utilizzando legno di faggio certificato FSC, assicurando che le materie prime provengano da foreste gestite in modo responsabile. Questo impegno per la responsabilità ambientale è in linea con la nostra dedizione a fornire soluzioni di imballaggio di qualità superiore ed eco-consapevoli.

Una caratteristica notevole degli accessori Re-Wood è l'innovativo design della filettatura, che elimina la necessità di interni in plastica o di colla aggiuntiva. La filettatura è realizzata direttamente nel legno, garantendo una chiusura sicura e duratura e riducendo l'uso di plastica. Questo design non solo migliora la sostenibilità del prodotto, ma mantiene anche la funzionalità e la comodità dell'utente.

Il design consente una facile separazione dei componenti, permettendo ai consumatori di smontare e riciclare ogni parte in modo appropriato. Questa caratteristica favorisce l'economia circolare e incoraggia un comportamento responsabile da parte dei consumatori nei confronti dell'ambiente.

Confezione premium della collezione Premi Re-Wood

Perché scegliere mPackting per le vostre esigenze di imballaggio premium

Che si tratti di progettare un packaging per il trucco, la cura della pelle o le fragranze, la nostra missione è quella di combinare lusso, funzionalità ed eco-consapevolezza in ogni progetto.

Come parte del rinomato Gruppo Minelli, portiamo in tavola decenni di esperienza e capacità produttive avanzate. Il nostro approccio si basa su una metodologia "mano nella mano", che prevede una stretta collaborazione con i nostri clienti durante l'intero processo, dall'ideazione alla selezione dei materiali, dalla prototipazione alla produzione finale. Questo modello collaborativo garantisce che ogni soluzione di packaging rifletta l'identità del vostro marchio, rispettando al contempo i più elevati standard di qualità e sostenibilità.

Siete pronti a dare vita alla vostra visione? Contattateci oggi stesso per iniziare a progettare un packaging sostenibile personalizzato per il lancio del vostro prossimo prodotto di makeup, skincare o fragranze. Insieme, possiamo creare un packaging che lasci un'impressione duratura, riducendo al minimo l'impatto ambientale.

Precedente
Precedente

Confezioni di cosmetici di lusso: Cosa fare e come farlo bene

Avanti
Avanti

Innovazione proattiva