risorse - gennaio 20 2023
Siamo lieti di annunciare che mPackting è stato pubblicato su Re-Source il 20 gennaio 2023, in un articolo di Eva Lagarde intitolato "Climate Change, Pollution or Resources Depletion: what one do you want to address?". L'articolo approfondisce le sfide ambientali critiche del nostro tempo, come il cambiamento climatico, l'inquinamento e l'esaurimento delle risorse, e mette in evidenza l 'approccio innovativo di mPackting nell'affrontare questi problemi attraverso soluzioni di imballaggio sostenibili.
Anteprima dell'articolo
CAMBIAMENTO CLIMATICO, INQUINAMENTO O ESAURIMENTO DELLE RISORSE: QUALE DEI DUE ASPETTI VOLETE AFFRONTARE?
Nel suo articolo, Eva Lagarde discute della pressante necessità di sostenibilità nel settore degli imballaggi e del ruolo che aziende innovative come mPackting svolgono nel promuovere cambiamenti positivi. L'attenzione si concentra su mBlack™, un materiale unico sviluppato da mPackting nell'ambito dei suoi sforzi per affrontare le sfide ambientali. mBlack™ deriva dall'upcycling dei residui della produzione industriale di legno. Questo materiale innovativo contiene biochar, una sostanza nota per la sua capacità di sequestrare il carbonio a lungo termine. Utilizzando mBlack™, mPackting aiuta a immagazzinare CO2, agendo come un "servizio di raffreddamento climatico", riducendo così le emissioni di carbonio e contribuendo in modo significativo ad affrontare il cambiamento climatico.
Paolo Minelli, responsabile di mPackting, ha sottolineato il potenziale di mBlack™ come materiale positivo per il clima, fornendo una soluzione di imballaggio ecologica sia per i marchi di largo consumo che per quelli premium. Il materiale è adattabile e può essere modellato in una varietà di formati di imballaggio, rispondendo alla crescente domanda di soluzioni sostenibili nel settore del packaging.
L'articolo cita anche altre innovazioni sostenibili emergenti nel settore, come l'uso da parte di Element Packaging di imballaggi PCR a carbonio catturato, che combinano materiali riciclati con carbonio catturato per ridurre ulteriormente le emissioni di CO2. Tuttavia, i riflettori rimangono puntati sull'uso di materiali naturali e rinnovabili da parte di mPackting, che garantiscono un impatto ambientale positivo e duraturo.
Mentre i marchi globali danno sempre più priorità alla sostenibilità, mPackting continua ad essere all'avanguardia offrendo soluzioni di imballaggio ecologiche che non solo riducono l'impronta di carbonio, ma contribuiscono anche attivamente a ridurre i livelli di CO2. I nostri sforzi sono in linea con la crescente domanda di imballaggi che hanno un impatto positivo sull'ambiente, aiutando i marchi a raggiungere i loro obiettivi di sostenibilità.