D.R.E.A.M. di un mondo più sostenibile

 Siete scettici sull'idea che i sogni possano aiutarvi a immaginare un futuro migliore e più sostenibile? In realtà, è possibile! Qui a mPackting utilizziamo il pensiero strategico D.R.E.A.M. per assicurarci di progettare e produrre i nostri prodotti con un approccio etico e a 360 gradi quando si tratta di sostenibilità.


D.R.E.A.M. è l'acronimo di Distribution, Resources, End-of-life, Awareness and Manufacturing. Ognuno di questi argomenti comprende diversi aspetti del ciclo di vita del prodotto e, integrando attentamente questi aspetti nei nostri prodotti, possiamo garantire prodotti di bellezza progettati in modo ponderato.


D come Distribuzione

Quando si realizza un nuovo prodotto, è importante pensare all'effetto della distribuzione del prodotto, ovvero alla logistica e al trasporto. Per ridurre al minimo l'impatto dobbiamo, ad esempio, diminuire il volume del prodotto di bellezza, cercando anche di ridurre il peso dell'imballaggio complessivo. Utilizziamo materiali che in generale sono leggeri per natura e che derivano da elementi naturali. Il legno, ad esempio, è leggero, compostabile e ha una bassa impronta di carbonio, pur essendo un materiale durevole. Il legno può anche essere modellato a piacimento, in modo da rendere l'involucro esterno di un barattolo, ad esempio, il più elegante e piccolo possibile. Il design ci offre molte opzioni.

R come Risorse

Risorse significa per mPackting assicurarsi che tutti i materiali di un prodotto e le risorse utilizzate per produrlo siano ottimizzate. I materiali durevoli possono essere classificati in tre categorie di origine:

  • Origini naturali e a basso contenuto di carbonio

  • Fonti riutilizzate e riciclate

  • Risorse riciclate

Sul fronte delle basse emissioni di carbonio, mPackting lavora molto, ad esempio, con il legno, grazie all'esperienza decennale della casa madre Minelli Group.
Per quanto riguarda le fonti riutilizzate e riciclate, mPackting ha sviluppato mBlackTM , ad esempio, che è un materiale proprietario creato da biochar ricavato dagli scarti di produzione, con un legante naturale, che rende il materiale compostabile. mPackting lavora anche con materiali provenienti da fonti Post Consumer Recycled sia per la sua gamma standard che per quella personalizzata. È inoltre importante esaminare la certificazione dei materiali per assicurarsi che siano ciò che dichiarano di essere.
Per chiudere il circolo virtuoso della sostenibilità, mPackting offre decorazioni responsabili che rispettano la natura dei materiali e dei componenti e garantiscono anche la riciclabilità e la riutilizzabilità del prodotto. Cioè decorazioni durevoli in tutti i sensi.

E come fine vita

Il fine vita è uno degli aspetti più impegnativi e importanti. Non vogliamo aggiungere altro al ciclo dei rifiuti, quindi progettiamo componenti che si smontano facilmente e che possono essere completamente riciclati o compostabili.
Un'altra prospettiva è quella di implementare soluzioni ricaricabili, laddove possibile, aumentando così la durata di vita di un prodotto e assicurando che il suo impatto sull'ambiente sia il più basso possibile e che, quando raggiunge la fine del suo ciclo, possa essere accuratamente riciclato.
Inoltre, consideriamo il repurposing con oggetti che meritano di essere riproposti, ovvero che hanno un valore significativo. O perché il materiale è riciclabile o perché è riutilizzabile in un'altra catena di prodotti.
Tutto funziona solo se ci assicuriamo che ciò che costruiamo sia un pezzo che abbia valore e sia compreso dai marchi e dai consumatori. È in parte la ragione di questo blog. Assicurarsi che l'utente sappia cosa acquista con noi. E anche di informare i consumatori sui loro prodotti e su come possono utilizzarli o smaltirli a fine vita.


A come Consapevolezza

Per creare consapevolezza dobbiamo sviluppare una comunicazione chiara che porti consapevolezza ambientale e il nostro ruolo di fornitori di soluzioni è anche quello di fornire quante più informazioni possibili sui prodotti che creiamo per il vostro marchio, in modo che a vostra volta possiate informare i vostri clienti.



M come Produzione

Lavoriamo solo con fornitori locali che hanno una gestione responsabile, come noi, e che vogliono anche garantire l'efficienza dei processi attraverso strutture eco-responsabili. Non è un compito facile, ma ci lavoriamo da anni e nella regione del nord Italia intorno a Bergamo c'è un pool di produttori e fornitori di soluzioni, nel raggio di 200 km dalla nostra sede, che supporta l'industria della bellezza. Ci auguriamo che lavorare con noi vi permetta di ridurre l'impronta di carbonio dei vostri prodotti fin dall'inizio.

Precedente
Precedente

Rossetto di ricarica premium realizzato con materiali di origine vegetale

Avanti
Avanti

mPackting utilizza materiali di origine vegetale per fornire all'industria cosmetica un packaging di bellezza sostenibile