Rossetto di ricarica premium realizzato con materiali di origine vegetale

Avete mai sentito parlare dell'indice del rossetto? Il cosiddetto indice del rossettoconiato da Leonard Lauder di Estée Lauder, è la teoria secondo cui le vendite di beni di lusso a prezzi accessibili aumentano nei periodi di crisi economica. La dottoressa Cathrine Jansson-Boyd, psicologa dei consumi, ha affermato che è dimostrato che nei momenti di difficoltà le persone cercano di migliorare il proprio umore con piccoli regali.

In altre parole, le persone consumano più rossetto per illuminare la loro giornata, quando il mondo intorno a loro non è così luminoso.

I rossetti tendono a essere meno riciclabili a causa della loro natura fisica e del mix di materiali e decorazioni che tipicamente li caratterizzano. Riteniamo che la nostra responsabilità sia quella di rendere questo prodotto facilmente riciclabile e, naturalmente, ricaricabile per ridurre drasticamente l'impronta di carbonio e renderlo complessivamente più sostenibile.

Il rossetto non dovrebbe essere uno spreco, ma un bellissimo oggetto che vale la pena conservare.

Progettazione per il riutilizzo e il riciclaggio

Abbiamo sviluppato la gamma SILVA con materiali a basse emissioni di carbonio e opzioni ricaricabili. L'involucro esterno può essere realizzato in legno, mBlack™ (materiale proprietario a basse emissioni di carbonio e compostabile) o altri materiali a scelta, mentre il componente interno è realizzato con un'interfaccia universale, il che significa che si adatta a qualsiasi involucro esterno. Il nucleo universale funge da anello ed è inserito nella base, ospitando il meccanismo e assicurando che funzioni senza problemi con qualsiasi rossetto. Il punto di forza dell'anima/inserto universale è che con lo stesso stampo possiamo avere diverse combinazioni di soluzioni di packaging. Ad esempio, le forme esterne possono essere cilindriche, coniche, curve o sinusoidali. 

Il meccanismo è attualmente di Albéa ed è un modello molto comune che è stato ampiamente utilizzato e testato, consentendo un'applicazione fluida del prodotto. 


Solo un breve riepilogo:

  • Il tappo è realizzato in legno massiccio

  • Meccanismo di Albéa

  • Guscio della base: legno, mBlack™, o in linea di massima qualsiasi materiale desiderato

Questo rossetto rossetto ricaricabile potrebbe anche essere monomateriale, realizzato ad esempio con mBlack™

Tutti i componenti sono facilmente separabili a fine vita per una facile ricaricabilità e/o riciclabilità. I rossetti sono disponibili in diverse forme, materiali e finiture.


Materiali a base vegetale

Un modo per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale è quello di utilizzare materiali di origine vegetale come il legno, il sughero, la bioplastica, l'mBlack™, la cellulosa o il Bagass (PE verde). mPackting si avvale dell'esperienza della sua società madre Minelli, che produce componenti in legno dal 1937.

I progetti di mPackting utilizzano materiali che assorbono e trattengono intrinsecamente il carbonio dall'atmosfera nel lungo periodo, agendo di fatto come un agente di raffreddamento del clima.

Ad esempio, l'utilizzo di mBlack™ ci permette di ridurre l'impatto di carbonio del vostro prodotto del 30% rispetto allo stesso prodotto realizzato con plastiche tradizionali (analisi cradle-to-gate). mBlack™ è un biocomposito proprietario ed è 100% biobased (risorse non fossili), è realizzato con scarti di legno trattati e riciclati, rimuove la CO2 dall'atmosfera e la immagazzina per secoli, è compostabile e non lascia microplastiche.

Il legno, il sughero e la cellulosa fungono anche da pozzi di assorbimento del carbonio, in quanto assorbono l'anidride carbonica sotto forma di alberi. 

Grazie alle nostre radici familiari, si può dire che comprendiamo e padroneggiamo materiali complessi. E soprattutto per applicazioni di prodotti di alta qualità.


Premium e ricaricabile

Grazie alle molteplici opzioni di finitura, il rossetto ricaricabile può essere adattato al design del vostro marchio e rifletterne la personalità senza compromessi sulla qualità.

Nel complesso, possiamo offrire un rossetto ricaricabile di qualità superiore realizzato con materiali di origine vegetale che sarà un ottimo esempio di come l'industria cosmetica possa diventare più sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Utilizzando materiali rinnovabili e biodegradabili e riducendo la quantità di rifiuti plastici prodotti, questo rossetto è un passo verso un futuro più verde.

Precedente
Precedente

Rispondere al carboncino, ovvero come un nuovo materiale sostenibile migliora l'impatto ambientale dei prodotti di bellezza

Avanti
Avanti

D.R.E.A.M. di un mondo più sostenibile